
Come avviene l’alaggio di una barca con carrello idraulico
Possedere una barca è stupendo, la sensazione di libertà che dona navigare in mare o spostarsi all'interno di magici laghi è davvero unica ma può capitare di dover trasportare la propria imbarcazione fuori dall'acqua per diversi motivi,…

Pulizia delle fosse biologiche: cos’è, come avviene e ogni quanto va fatta
La pulizia delle fosse biologiche è un processo fondamentale che deve essere svolto a intervalli regolari. Le fosse biologiche, infatti, sono sistemi di fognature statici, che vengono impiegati generalmente in condomini e nelle case di campagna…

Come fare la raccolta differenziata in Emilia Romagna
Fare la raccolta differenziata è una pratica che dovrebbe far parte della quotidianità di chiunque: un gesto semplice ma fondamentale che permette una corretta gestione dei rifiuti e aiuta il pianeta.
Un argomento su cui c’è sempre maggiore…

Rifiuti industriali frenano l’Italia: è emergenza
Quante volte capita di sentir parlare di politica, di problemi del Paese rispetto all’Europa, di reddito di cittadinanza e molto altro ancora. Ma tra le tante cose di cui il fronte politico non parla mai (o quasi!) è il settore rifiuti. Si…

Guida al trattamento e cura dei rifiuti
Nonostante vi sia, nel nostro Paese, una progressiva e costante crescita nel rispetto della raccolta differenziata e nell'impegno verso l’ambiente, ancora troppe persone non considerano l’importanza dell’eliminazione dei rifiuti. Questo…

RPA Group sulla rivista Green Economy
RPA Group è sulla rivista Green Economy con un articolo sui vantaggi della disidratazione fanghi.

Previsioni errate sul calo dei rifiuti: inceneritori emiliani chiamati al lavoro extra
I rifiuti prodotti in Emilia-Romagna continuano a diminuire, news che di per se potrebbe sembrare davvero molto incoraggiante. La cattiva notizia però è legata alla quantità di scarti, che sono ancora troppo pochi rispetto a quanto previsto.…

Bonifiche Ambientali: come funziona la fase di risanamento delle zone contaminate
Sentiamo spesso parlare di bonifiche ambientali, ma molte persone non conoscono davvero quale sia la procedura che si cela dietro a questo tipo di servizio. Per questo è bene presentare una chiara guida che aiuti chiunque a conoscere perché…

Gli Hotel di Rimini provano il progetto Strefowa per rifiuti organici
Sono ben 5 gli alberghi che, a Rimini, hanno deciso di prendere parte a un progetto di sperimentazione europeo. Si chiama STREFOWA e permette di testare soluzioni utili per ottenere rifiuti organici di qualità, da inviare a impianti di compostaggio.…

Caratteristica di pericolo HP 14 «Ecotossico» – Regolamento (UE): 997/2017
Il consiglio dell’Unione Europea ha adottato il Regolamento 2017/997 sulle caratteristiche di pericolo dei rifiuti di tipo HP 14 «Ecotossico» pubblicato in Gazzetta Ufficiale Europea il Regolamento n. 997 dell’ 8 Giugno 2017, che modifica…