Varo e alaggio: tutto quello che devi sapere con Rpa Group
Varo e alaggio barche a motore, barche a vela e gommoni: come avviene?
Le imbarcazioni sono progettate per vivere in acqua, ma ci sono molte situazioni in cui è necessario portarle a terra o rimetterle in mare. Che si tratti di manutenzione, riparazioni o della messa in acqua di una nuova barca, il varo e l’alaggio sono operazioni delicate che richiedono esperienza e professionalità.
RPA Group offre un servizio di varo e alaggio per barche a motore, barche a vela e gommoni, garantendo interventi rapidi e sicuri grazie a un team di tecnici specializzati. Il nostro obiettivo è assicurare un trattamento accurato per ogni imbarcazione, con attrezzature moderne e metodologie all’avanguardia per garantire la massima sicurezza.
L’alaggio di una barca: trasportare un’imbarcazione fuori dall’acqua
L’alaggio è l’operazione che consente di sollevare un’imbarcazione dall’acqua e trasportarla in un’area di rimessaggio o manutenzione. Gli operatori specializzati di RPA Group eseguono questa operazione utilizzando attrezzature specifiche come la gru a bandiera. Questo strumento è fondamentale per sollevare e movimentare le imbarcazioni in totale sicurezza.
Quando è necessario effettuare l’alaggio?
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Ispezioni tecniche periodiche
- Rimessaggio invernale per protezione dagli agenti atmosferici
- Riparazioni strutturali dello scafo, del motore o degli impianti
- Trattamenti antivegetativi e verniciature
L’operazione di alaggio deve essere eseguita da professionisti per evitare danni strutturali all’imbarcazione. Il nostro team garantisce un trasporto sicuro e controllato, con strumenti adeguati a ogni tipo di natante.
Il varo di una barca: rimettere in mare un’imbarcazione
Il varo è il processo inverso all’alaggio e consiste nel rimettere una barca in acqua dopo un periodo a secco. Infatti, questa operazione viene eseguita con la massima attenzione, solitamente si utilizzano gru a bandiera per sollevare e ricollocare le imbarcazioni in modo stabile e controllato.
Perché si effettua il varo?
- Dopo interventi di manutenzione o riparazione
- Al termine del rimessaggio invernale
- Per la prima messa in acqua di una nuova imbarcazione
- In occasione di eventi o competizioni nautiche
Il Varo necessita di alcune accortezze, infatti, prima di procedere vengono effettuati controlli accurati per verificare che la barca sia in perfette condizioni e pronta a navigare in sicurezza.
Come avviene il varo e l’alaggio: le fasi operative
Per garantire operazioni di varo e alaggio in totale sicurezza, RPA Group segue un protocollo preciso:
- Ispezione preliminare dell’imbarcazione per verificare peso, dimensioni e necessità tecniche.
- Preparazione dell’area di sollevamento, garantendo spazi idonei e attrezzature adeguate.
- Utilizzo di gru a bandiera per il sollevamento e la movimentazione controllata.
- Trasporto in area di rimessaggio o rilascio in acqua, eseguito con massima attenzione.
- Viene svolta una verifica finale per assicurarsi che l’operazione sia stata completata con successo.
Perché affidarsi a RPA Group per il varo e l’alaggio?
RPA Group è specializzata in operazioni di movimentazione nautica, garantendo massima sicurezza, precisione e flessibilità. Il nostro servizio è disponibile con una particolare presenza nelle regioni dell’Emilia-Romagna e delle Marche, operando prevalentemente da Ravenna fino ad Ancona.
I vantaggi del nostro servizio
- Professionalità ed esperienza: tecnici altamente qualificati nel settore nautico.
- Attrezzature all’avanguardia: utilizzo di gru e sistemi idraulici di ultima generazione.
- La Sicurezza è garantita: ogni operazione viene svolta nel rispetto delle normative.
- Flessibilità e disponibilità: interventi su misura per ogni tipo di imbarcazione.
- Copertura nazionale: operiamo su tutto il territorio italiano, con servizi personalizzati.
Affidati a professionisti del settore per la gestione delle tue imbarcazioni, scopri di più sul sito di RPA Group!